Negli ultimi anni, l’espressione cannabis terapeutica è diventata una delle più citate in medicina, comunicazione e marketing. Tuttavia, ciò che dovrebbe essere una definizione scientifica è in realtà un termine più legale e politico che farmacologico.
Dietro questa ambiguità si cela un problema urgente: confondere il valore clinico del CBD isolato con l’uso indiscriminato di cannabis contenente THC, che in molti casi può peggiorare i sintomi dei pazienti anziché curarli.
Cannabis terapeutica non è sinonimo di CBD
Molti associano la cannabis terapeutica ai benefici del CBD, ma questo è un errore comune.
-
Il termine viene usato soprattutto da chi vende cannabis medica, FECO e full-spectrum.
-
Il CBD isolato è invece una singola molecola, non psicoattiva, capace di modulare oltre 65 bersagli molecolari.
-
Agisce su recettori legati al dolore, all’infiammazione, all’ansia e al tono mitocondriale, offrendo un supporto clinico reale.
👉 Dire “uso cannabis terapeutica per l’ansia, per il dolore o per la neuroinfiammazione” senza distinguere quale principio attivo sia responsabile dei benefici o degli effetti collaterali è scorretto e potenzialmente dannoso.

Gli effetti del THC: un rischio sottovalutato
Quando si parla di cannabis terapeutica, spesso si dimenticano i veri effetti del THC.
⚠️ Il THC non è neutrale:
-
agisce sul glutammato;
-
disinibisce il sistema limbico;
-
interferisce con il GABA.
In molte patologie, questi effetti del THC risultano opposti a quelli del CBD, peggiorando condizioni come ansia, neuroinfiammazione e sindromi autoimmuni.
👉 Il CBD ha invece un profilo modulante e neuroprotettivo, rendendolo una scelta più sicura e scientificamente fondata.
L’effetto entourage: realtà o slogan?
Il concetto di “effetto entourage” viene spesso presentato come garanzia di efficacia della cannabis terapeutica. In realtà, non esistono prove solide che la combinazione THC + CBD sia più efficace in ambito clinico.
Ecco i rischi principali:
-
Nei pazienti con neuroinfiammazione o autoimmunità, gli effetti del THC possono amplificare i segnali nocivi.
-
I terpeni e altri fitocomposti sono spesso presenti in percentuali irrilevanti o troppo elevate, generando effetti collaterali.
-
Non tutte le interazioni sono sinergiche: alcune risultano antitetiche.
👉 L’effetto entourage, quindi, non è un dogma e non giustifica l’uso del THC senza un razionale terapeutico chiaro.

Perché l’ambiguità danneggia il CBD
Quando un paziente prova un prodotto a base di cannabis terapeutica contenente THC e sperimenta effetti collaterali, tende a generalizzare:
“La cannabis mi fa male.”
Questo genera gravi conseguenze:
-
perdita di fiducia nella terapia;
-
abbandono di percorsi che con il CBD isolato avrebbero dato benefici;
-
rallentamento dell’adozione di protocolli basati su evidenze scientifiche reali.
Conclusione: serve chiarezza e precisione
Parlare genericamente di cannabis terapeutica può:
-
nascondere gli effetti nocivi del THC in molte patologie;
-
screditare l’efficacia del CBD isolato;
-
esporre i pazienti a rischi evitabili;
-
ridurre la credibilità della medicina integrativa.
✅ È tempo di fare chiarezza: non tutta la cannabis è terapeutica. Tutti i problemi legati alla cannabis derivano dagli effetti del THC o da miscele full-spectrum.
👉 Il CBD isolato merita una comunicazione indipendente, precisa e fondata scientificamente.
Cbd Isolato senza THC: il grido di rivoluzione di Agrilab
La rivoluzione terapeutica è iniziata. E parte da un principio chiaro: quando si tratta di salute cognitiva, il THC non è la risposta.
Noi di AgriLab, l’unica azienda italiana a produrre CBD isolato privo di THC, alziamo la voce per una nuova visione della cannabis terapeutica: etica, scientifica e senza effetti collaterali.
Vuoi scoprire come il CBD Isolato può aiutare per diverse patologie
👉 Continua a seguirci sul blog: nei prossimi articoli parleremo di tutte le patologie che possono essere supportate dal CBD isolato.
Se ti è piaciuto questo articolo, lascia un commento e condividilo con chi potrebbe trovarlo utile! 📢
🔍 Vuoi scoprire di più sul CBD e i suoi effetti? Leggi gli altri articoli del nostro blog e visita il nostro Shop per trovare il prodotto giusto per te! 🌱
Se hai altre domande, consulta la nostra sezione FAQ
Se vuoi migliorare il tuo benessere, scopri i prodotti al CBD isolato disponibili su Agrilab, studiati per garantire il massimo dei benefici terapeutici. 🌿💚
📢 Ti invitiamo a seguirci e interagire con noi
- Leggi anche gli altri articoli del nostro blog
- Unisciti al nostro Gruppo Facebook per rimanere sempre aggiornato.
- Segui le nostra pagina Agrilab Facebook
- Segui la nostra pagina Agrilab Instagram
- Contattaci per qualsiasi domanda o chiarimento al nostro numero Whatsapp +393471103543
💚 La salute è il nostro bene più prezioso. È tempo di prendercene cura in modo più consapevole e naturale!
🌱 Prenditi cura del tuo corpo, inizia dal tuo equilibrio. Il CBD ti accompagna ogni giorno, in modo sicuro e naturale.
Leggi anche gli altri articoli del nostro blog che potrebbero interessarti
4-Step Therapy: scopri tutto sul metodo innovativo di Agrilab
CBD vs THC: scopri i benefici del CBD e i rischi del THC
Cbd legale in Italia: quali prodotti acquistare per non rischiare una multa
Cannabis: storia delle sue origini e differenza tra CBD e THC
Leggi anche gli studi e le evidenze scientifiche sul CBD
Evidenze scientifiche sui maggiori effetti del CBD rispetto al THC nella cura dell'ansia
Evidenze scientifiche sugli effetti collaterali della Marijuana
Evidenze scientifiche sugli effetti tossici della Marijuana
Nuovo studio sugli effetti negativi della Marijuana per chi soffre di malattie cardiovascolari
Origine della Cannabis e la scoperta dei benefici del CBD e i rischi del THC