CBD per animali: domande più frequenti sul CBD per animali domestici
Sempre più persone scelgono il CBD per animali domestici per aiutare i propri cani e gatti a ritrovare calma, benessere e qualità di vita.
Il CBD isolato, privo di THC e senza effetti psicoattivi, è un rimedio sicuro, naturale e ben tollerato, utile in caso di stress, ansia, dolore o disturbi legati all’età.
In questa sezione rispondiamo alle domande più frequenti sull’uso del CBD per animali, divise per specie, benefici, somministrazione ed effetti collaterali.
CBD per gatti: come si usa?
Come dare il CBD al gatto?
Il modo più efficace è applicare le gocce sulle gengive o all’interno della guancia, dove l’assorbimento è rapido.
In alternativa, si può mescolare il CBD isolato al cibo, ma con un leggero ritardo di azione.
Come somministrare gocce al gatto?
Tenere il gatto in braccio con delicatezza, sollevare leggermente il labbro e somministrare il prodotto con il contagocce.
Le prime volte è utile farlo in un ambiente tranquillo, premiandolo dopo con una coccola o un bocconcino.
Come vanno prese le gocce di CBD nei gatti?
Le gocce vanno date una o due volte al giorno, in base al peso e alla sensibilità del gatto.
Le formule a base di CBD isolato in olio MCT o oliva sono le più digeribili.
Come dare le gocce calmanti al gatto?
Il CBD per animali domestici può essere somministrato 30 minuti prima di un evento stressante (trasportino, visita veterinaria, rumori forti).
Modula i recettori CB1, 5-HT1A e TRPV1, calmando senza sedare.
Come posso calmare un gatto molto agitato?
Il CBD isolato agisce sul sistema endocannabinoide e sul GABA, aiutando il gatto a ritrovare il proprio equilibrio senza alterare il comportamento.
Evita l’uso di THC, che nei gatti è tossico anche a basse dosi.
CBD per cani: benefici, dosaggio e durata
Il CBD può calmare il cane?
Sì, il CBD per animali è spesso utilizzato per ridurre ansia da separazione, iperattività o reattività ai rumori.
Il CBD agisce sui recettori CB1, CB2 e serotoninergici, favorendo il rilassamento senza stordimento.
Quanto dura l’effetto del CBD sul cane?
Dipende dalla via di somministrazione:
-
Sublinguale: 4–6 ore
-
Con il cibo: 6–8 ore
Ripetere la somministrazione se necessario, mantenendo sempre il dosaggio consigliato.
Quante gocce di CBD si possono dare al cane?
Dipende da peso e sensibilità individuale. Una guida iniziale può essere:
-
Piccoli cani (≤10kg): 1–3 gocce
-
Taglia media (10–25kg): 3–6 gocce
-
Taglia grande (>25kg): 6–10 gocce
La personalizzazione è fondamentale, per questo è utile il supporto di un esperto.
CBD per cani anziani
Il CBD è benefico per i cani anziani?
Sì, il CBD per animali domestici è particolarmente indicato per i cani anziani:
-
Riduce dolori articolari e infiammazione
-
Migliora la qualità del sonno
-
Riequilibra l’umore e stimola l’appetito
Tutto senza interferire con eventuali farmaci in corso.
Quali sono i calmanti per un cane anziano?
Il CBD isolato è la prima scelta naturale e sicura.
A differenza dei sedativi farmacologici, non provoca dipendenza né sonnolenza eccessiva, ed è ben tollerato anche in caso di disfunzione epatica o renale.
Cosa fa bene ai cani anziani?
Oltre al CBD, fanno bene una dieta equilibrata, movimento moderato e attenzione al microbiota intestinale.
Il CBD aiuta a mantenere un tono neurochimico ottimale, utile anche per contrastare la “nebbia cognitiva” dell’età.
Effetti collaterali e controindicazioni
Quali sono gli effetti collaterali del CBD nei gatti?
Rari, lievi e generalmente legati al sovradosaggio:
-
Leggera sonnolenza
-
Diarrea (se l’olio vettore non è tollerato)
-
Lieve calo di pressione
Il CBD isolato e puro è ben tollerato nei felini.
Quali sono gli effetti collaterali del CBD nei cani?
Anche nei cani, gli effetti collaterali sono rari:
-
Stanchezza o letargia
-
Aumento della sete
-
Feci molli
Se presenti, basta ridurre il dosaggio o cambiarne la modalità di somministrazione.
Quali sono le controindicazioni del CBD per i cani?
Il CBD isolato ha pochissime controindicazioni.
Non va usato in concomitanza con farmaci che richiedono metabolizzazione epatica complessa senza consulto veterinario.
È fondamentale evitare il THC, tossico per i cani anche in dosi minime.
Per finire
Il CBD per animali domestici è una scelta moderna, sicura e naturale per il benessere di cani e gatti.
Usato in forma isolata e senza THC, aiuta a modulare ansia, infiammazione e dolore, migliorando la qualità di vita degli animali a ogni età.
Scegli sempre un CBD isolato certificato, privo di THC, con oli vettori naturali e dosaggi personalizzati.
La salute del tuo animale merita attenzione, conoscenza e un approccio rispettoso della sua biologia.